top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Acconto IMU 2024 in ritardo: ravvedimento operoso

Chi non ha pagato l'acconto IMU 2024 entro il 17 giugno 2024 ha ancora tempo di rimediare con il ravvedimento operoso.


Una mano che poggia una casa su pila di banconote

Il 17 giugno scorso è scaduto il tempo per pagare l'acconto IMU 2024. Chi non ha provveduto ad effettuare il versamento dovuto ha ancora modo di provvedere tramite l'istituto del ravvedimento operoso.

Avvalersi del ravvedimento operoso consente di evitare i provvedimenti forzosi da parte dell'Agenzia delle Entrare seppur con un esborso aggiuntivo a titolo di sanzioni e interessi.


Per il calcolo della somma dovuta tramite il ravvedimento operoso, bisogna tener conto dei giorni di ritardo rispetto alla scadenza del versamento: più lungo sarà il periodo di ritardo, maggiore sarà la somma da corrispondere. Quest'ultima si compone dell'importo dovuto più la sanzione ordinaria (circa il 30% dell'importo dovuto).


Ci sono diverse tipologie di ravvedimento operoso utilizzabili per regolarizzare il ritardo del pagamento: tutte dipendono dai giorni che separano il termine per il versamento dell'imposta e la data effettiva in cui avviene lo stesso. Vediamole insieme:


  • ravvedimento super breve: entro 14 giorni dal termine fissato, le sanzioni sono ridotte allo 0,1% per ogni giorno di ritardo

  • ravvedimento breve: dal 15° giorno trascorso dal termine fissato ed entro 30 giorni dal termine, le sanzioni sono pari all'1,5%

  • ravvedimento medio: pagando oltre il 31° giorno ed entro 90 giorni dal termine, le sanzioni sono pari all'1,67%

  • ravvedimento lungo: oltre il 91° giorno ed entro 1 anno dal termine stabilito, le sanzioni sono pari al 3,75%.

Se si procede al versamento dell'importo dovuto per l'acconto IMU 2024 oltre 1 anno dal termine fissato ed entro 2 anni dallo stesso, le sanzioni saranno ridotte al 4,29%; oltre 2 anni dal termine, saranno invece pari al 5%.


Puoi rivolgerti al nostro personale esperto del CAF ANMIL per richiedere una consulenza e il supporto per il verificare la propria situazione e procedere con il versamento dell'IMU 2024.






©Riproduzione riservata

bottom of page