Bonus Camionisti
- cavallo2
- 19 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 giu 2022
È stato inserito nel Disegno di Legge del Decreto Milleproroghe un fondo chiamato ‘Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporti'
Il fondo sarà erogato attraverso un voucher che potrà essere riconosciuto per una sola volta e non costituisce reddito imponibile del beneficiario

Il fondo stanziato sarà utilizzato:
per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026
sarà pari all’80 % della spesa sostenuta e per un importo non superiore a 2.500 euro
sarà in favore dei cittadini di età compresa fra 18 e i 35 anni
sarà utilizzato per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci
In accordo con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili definiranno i termini e le modalità di presentazione delle domande e le modalità di erogazione.
Il voucher è rivolto per gli under 35 che desiderano prendere la patente per i camion, in questo modo si potrebbe raggiungere l’obiettivo di formare almeno 10 mila nuovi giovani conducenti di mezzi pesanti, visto che le imprese di trasporto merci e persone lamentano da tempo la mancanza di conducenti, dovuta principalmente al costo elevato per ottenere i titoli necessari all'esercizio dell'attività.
#bonus #bonuscamionisti #under35 #giovani #MEF #ministeroeconomiaefinanze #deretomilleproroghe #decreto #leggedibilancio #patente #autisti #camion #mezzipesanti #giovaniautisti #autotrasporti #voucher #mobilità #abilitazioniprofessionali #abilitazioni #cafanmil
©Riproduzione riservata