top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Detrazioni fiscali per la ristrutturazione di piscine private

Se hai intenzione di ristrutturare la tua piscina o la piscina condominiale, puoi usufruire della detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 € per unità immobiliare.

Tutti i contribuenti assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) possono usufruire della detrazione di una parte dei costi sostenuti nel corso del 2020, per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati in Italia.


La legge di Bilancio 2020 ha confermato la percentuale della detrazione spettante del 50%, con un limite massimo di 96.000 € per unità immobiliare e relative pertinenze, che può essere suddivisa tra tutti i contribuenti che detengono o possiedono a titolo idoneo l'immobile su cui sono stati effettuati gli interventi.


Rientrano tra gli interventi ammessi alla detrazione anche le ristrutturazioni delle piscine secondo questi criteri:

  • piscine situate in singole unità abitative: la detrazione è prevista per interventi di rifacimento che vadano a modificare i caratteri preesistenti;

  • piscine condominiali: la detrazione è concessa solo a fronte di interventi di riparazione, rinforzo strutture che conservino le caratteristiche preesistenti (materiali, sagoma e colori). La detrazione spetta al singolo condomino nel limite della quota effettivamente versata al condominio.


Per portare in detrazione le spese indicate, nel Modello 730/2021, bisogna sempre presentare i documenti di spesa (fatture) comprovanti che gli effettivi oneri sostenuti siano stati pagati con mezzi tracciabili (bonifico ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR delle ristrutturazioni edilizie).


Per la costruzione di una piscina ex novo non è possibile usufruire del bonus ristrutturazioni, in quanto la predetta detrazione può essere usufruita esclusivamente nel caso di ristrutturazione di una piscina già esistente.


Anche per questo tipo di lavori, inoltre, è possibile esercitare l'eventuale opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, che è ammessa anche per le detrazioni al 50% per le spese effettuate nel 2020 e nel 2021.


Per le tue detrazioni e compilare il Modello 730/2021 rivolgiti a noi, siamo in tutta Italia!


©Riproduzione riservata

bottom of page