top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Ecobonus per taxi e ncc: al via le richieste

Dalle ore 10 di ieri, 17 giugno, è possibile prenotare i contributi previsti dall'Ecobonus per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o noleggio con conducente.


macchine taxi in fila

L'Ecobonus è il contributo messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l'acquisto di veicoli ecologici, al fine di ridurre le emissioni di CO2 nell'aria.

L'agevolazione si configura nel minor prezzo praticato dal concessionario in fattura, al momento dell'acquisto; viene concesso sia dietro rottamazione sia acquistando un veicolo senza rottamarne un altro.


Il Ministero ha compreso nella platea dei beneficiari dell'Ecobonus anche:

  • i vincitori di concorso e assegnatari di nuove licenze

  • i titolari di licenza taxi che sostituiscono il proprio autoveicolo già adibito al servizio;

  • i soggetti autorizzati ad esercitare il servizio NCC, che sostituiscono il proprio autoveicolo già adibito al servizio.


I soggetti sopra indicati che, dal 25 maggio al 31 dicembre 2024 acquistano veicoli di categoria M1, anche in leasing finanziario, potranno beneficiare dei contributi maggiorati del 50% in conformità con la normativa europea sugli aiuti in misura "de minimis".


Dal 17 giugno è dunque possibile procedere alla prenotazione dell'Ecobonus per taxi e NCC sulla piattaforma del Ministero compilando la Dichiarazione sostitutiva di atto notorio regime di aiuto "de minimis" firmata dall'acquirente e da presentare al concessionario che presenterà la domanda, assieme agli altri documenti richiesti.


Consulta il sito ecobonus.mise.gov.it per maggiori informazioni.



Seguici anche su Telegram e Whatsapp per rimanere aggiornato sulle novità in tema fiscale!



bottom of page