top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Flat tax per partite Iva: le novità del 2023

Grazie alla Legge di Bilancio 2023, beneficeranno dell’imposta al 15% tutti i lavoratori con partita Iva che siano o meno in regime forfettario.


Solo per il 2023, la nuova Legge di Bilancio ha concesso la Flat tax alle persone fisiche con partita Iva, titolari di un’impresa o che esercitano una professione/arte, indipendentemente dall’adesione o meno al regime forfettario.


Unica eccezione rispetto a quanto sopra, la fanno i lavoratori che aderiscono al regime dei minimi e ai cui redditi viene applicata un’aliquota del 5%: questi possono continuare a beneficiare della tassazione agevolata per il periodo residuo dei 5 anni previsti e fino ai 35 anni di età.


La Legge di Bilancio stabilisce anche che nel caso un lavoratore sia titolare di partita Iva e di un reddito da lavoratore dipendente, qualora quest’ultimo superi la soglia dei 30 mila euro nell’anno precedente, non potrà essere applicata la Flat tax ai redditi derivati da partita Iva.


Resta aggiornato sugli argomenti di natura fiscale con il CAF Anmil!

©Riproduzione riservata

bottom of page