top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Modello 730 e Modello Redditi: scadenze e differenze

La dichiarazione dei redditi è lo strumento con cui il contribuente dichiara i propri redditi e ne corrisponde i tributi all’Erario. Esaminiamo nel dettaglio il Modello 730 e il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico), per capire le differenze e quale modello dichiarativo sia meglio scegliere.

Il Modello 730 è utilizzato solitamente da lavoratori dipendenti e pensionati: queste due categorie utilizzano il sostituto d’imposta, quindi, datore di lavoro o ente pensionistico, per effettuare il conguaglio.


Dal 2014 è entrata in vigore la possibilità di presentare il Modello 730 senza sostituto d’imposta: in questo caso il contribuente potrà procedere in maniera autonoma ad effettuare i conguagli, mentre l’Agenzia delle Entrate procederà all’erogazione dell’eventuale credito d’imposta.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sul servizio.


Il Modello Redditi PF (ex Unico) è utilizzato sia per coloro che non hanno il sostituto d'imposta e hanno percepito redditi da lavoro dipendenti o assimilati e sia da coloro che hanno percepito redditi d’impresa, di lavoro autonomo e siano possessori di partita IVA (per esempio forfettario). In tal caso, non avendo un sostituto d’imposta, è il contribuente stesso che provvede al pagamento dei conguagli tramite il modello F24.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sul servizio.


Quando arrivano i rimborsi della dichiarazione dei redditi?

Con il Modello 730, i rimborsi sono più veloci e vengono erogati direttamente nella busta paga o nella pensione a partire dal mese di luglio/agosto.

Con il Modello Redditi invece, i tempi per l’erogazione del credito a rimborso sono più lunghi. Si può anche decidere di utilizzare il credito in compensazione, ovvero usarlo per pagare imposte e contributi di altra natura, riducendo o azzerando così l'importo materialmente pagato dal contribuente.


Quali sono i termini di presentazione?

  • Per il Modello 730/2021 il termine fissato è previsto per il 30 settembre 2021

  • Per il Modello Redditi PF (ex Unico) è previsto il termine del 30 novembre 2021.


Se vuoi compilare il tuo Modello 730 o il Modello Redditi, prendi subito appuntamento presso una delle nostre Sedi CAF ANMIL in tutta Italia!


©Riproduzione riservata

bottom of page